"Strisce di Resistenza".
Il 17 ottobre alle 21 saremo a None (TO) a parlare di "scelta".
L'iniziativa è organizzata dalla sezione ANPI "MIchele Ghio" di None in
collaborazione con l'Anonima Fumetti di Torino e la Biblioteca di None.
mercoledì 9 ottobre 2013
giovedì 5 settembre 2013
Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza. A San Maurizio Canavese.
@ArchivioIstoreto
Sabato 7 setttembre, alle ore 16, la mostra sarà inaugurata a San Maurizio Canavese, presso le 'Person dij Partigian', in via Lodovico Bo, 4.
La mostra sarà esposta domenica 8 settembre.
Il volantino dell'iniziativa:
venerdì 21 giugno 2013
Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza. Al Colle del Lys.
Alle ore 17 del 6 luglio presso l'Ecomuseo della Resistenza "Carlo Mastri" verrà inaugurata la mostra "Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza".
@ArchivioIstoreto
La mostra rimarrà esposta il 6 e il 7 luglio.

L'iniziativa è inserita nel calendario di appuntamenti del Comitato Colle del Lys
La mostra parla dei giovani partigiani, di chi settant'anni fa, durante
la Seconda Guerra Mondiale, aveva circa vent’anni, e parla delle
scelte, a volte consapevoli e meditate, a volte casuali, a volte dettate
dall’emozione del momento e non sempre lineari, fatte in una fase
critica da migliaia di persone.
La mostra è stata realizzata
nel 2012 dall'Associazione Contesti grazie al contributo e al patrocinio
della Circoscrizione 1 Centro-Crocetta della Città di Torino.
Per le fotografie si ringrazia l'Istituto piemontese per la storia della
Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” e il Centro
di documentazione di storia contemporanea e della Resistenza delle valli
di Lanzo “Nicola Grosa”.
sabato 8 giugno 2013
"Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza". Inaugurazione a Rivalta.
Sabato 15 giugno alle ore 17,30
la mostra sarà inaugurata alla Festa Democratica di Rivalta
Parco dell'Ex Monastero, via Balegno 4 - Rivalta di Torino

@ArchivioIstoreto
La mostra parla dei giovani partigiani, di chi settant'anni fa, durante la Seconda Guerra Mondiale, aveva circa vent’anni, e parla
delle scelte, a volte consapevoli e meditate, a volte casuali, a volte
dettate dall’emozione del momento e non sempre lineari, fatte in una
fase critica da migliaia di persone.
La mostra sarà sarà esposta fino a sabato 22 giugno.
La mostra è stata
realizzata nel 2012 dall'Associazione Contesti grazie al contributo e al
patrocinio della Circoscrizione 1 Centro-Crocetta della Città di
Torino.
Per le fotografie si ringrazia l'Istituto piemontese
per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio
Agosti” e il Centro di documentazione di storia contemporanea e della
resistenza delle valli di Lanzo “Nicola Grosa”.
sabato 18 maggio 2013
Anticipazione: la mostra al Colle del Lys
La mostra sarà al Colle del Lys, su invito del Comitato Resistenza Colle del Lys, nei giorni in cui si ricorderà l'eccidio del 2 luglio 1944.
Vi daremo presto altre informazioni, ma vi anticipiamo l'invito a partecipare.
Vi daremo presto altre informazioni, ma vi anticipiamo l'invito a partecipare.
martedì 16 aprile 2013
Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza
La mostra sarà esposta dal 22 al 24 aprile presso l'istituto tecnico Galileo Galilei di Avigiliana, in via Nicol, 35.

@ArchivioIstoreto
Realizzata grazie al patrocinio e al contributo della Circoscrizione 1 Centro-Crocetta.
Si ringrazia l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" e il Centro di documentazione di storia contemporanea e della Resistenza nelle Valli di Lanzo "Nicola Grosa" per aver concesso l'uso delle fotografie.
La mostra parla dei giovani di settant'anni fa, di chi aveva circa vent’anni durante la Seconda Guerra Mondiale, e parla delle scelte, a volte casuali, a volte meditate, a volte dettate dall’emozione del momento e non sempre lineari, fatte in una fase critica da migliaia di persone.
venerdì 22 febbraio 2013
La mostra è prolungata fino al 28 febbraio.
Ultimi giorni per visitare la mostra.
Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza.
Fino al 28 febbraio
Visto il successo dell'iniziativa, e dopo la buona riuscita dei laboratori, organizzati in collaborazione con l'Associazione
Terra del Fuoco, svolti con i ragazzi che partiranno col Treno della
Memoria, si è deciso di prolungare l'esposizione della mostra "Le
ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza" fino al 28
febbraio 2013.
La mostra è stata realizzata dall'Associazione
Contesti col contributo e col patrocinio della Circoscrizione 1
Centro-Crocetta di Torino, ed è esposta presso il Centro Civico della
Circoscrizione 1 in via Bertolotti n. 10.
Orari d'apertura: lunedì-giovedì dalle 9 alle 17; venerdì 9-14
martedì 15 gennaio 2013
Una passeggiata in centro
Sabato scorso si è svolta la Passeggiata guidata
sul territorio, all'interno delle iniziative legate alla mostra "Le
ragioni di una scelta".
Il percorso ci ha visti accompagnare una
quindicina di persone partecipi, interessate e desiderose di sfidare
una giornata freddissima, attraverso il centro di Torino.
Iscriviti a:
Post (Atom)